Dal 1982 al 1987, oltre agli studi, esperienza diretta nel teatro stesso.
Diploma di ballerino conseguito nel 1988 e assunto fino al 1989 presso il teatro dellopera di Budapest. Breve parentesi presso Northern Ballet Theatre a Manchester.
Nel novembre del 1989 contattato da Imre Dosza per lavorare al Teatro Municipal di Santiago del Chile dove è rimasto come ballerino stabile fino al luglio 2001 sotto i seguenti Direttori: Imre Dosza, Marcia Haydèe e Marylin Burr.
Tra i Balletti più importanti:
Piano concerto – coreografia Uwe Scholtz
Petruska, La sagra della Primavera, Gaitè Parisienne, – coreografia Bejart
Eugenio Oniegin, La bisbetica domata, Romeo e Giulietta, Gioco di Carte coreografia di John Cranko
Rosalinda, La vedova allegra, Le disavventure del diavolo – coreografia Ronald Hanyd
Coppelius il mago, Uccello di fuoco coreografia Marcia Haydèe
Lago dei cigni, Cenerentola coreografia Ben Stevenson
Lidiota coreografia Valery Panov
Anna Karenina, I tre moschettieri coreografia Andrè Prokovsky
La bella addormentata coreografia Imre Dosza
In tali balletti ricopriva il ruolo di corpo di ballo e solista di carattere. Ha ballato con la partecipazione di grandi artisti quali: Julio Bocca, Eleonora Cassano, Maximiliano Guerra, Cecilia Kersch, Richard Cragun, Tatiana Terekova.
Sotto la direzione artistica di Marcia Haydèe ha realizzato tournè presso i più importanti teatri del Sud America quali:
Teatro Colon a Buenos Aires, Teatro Municipal a Rio de Janeiro, ed in Europa al Teatro dellOpera di Stoccarda,
Fra gli avvenimenti internazionali da ricordare anche LExpo Siviglia in Spagna e Festival estivo Budapest in Ungheria.
Nel 2006 consegue il diploma di maestro di danza in Ungheria, Hungarian Dance Academy e dove regolarmente segue corsi di aggiornamento di classico (Vaganova).
E stato nel direttivo di alcuni stages a Viareggio (Danza Mare) con i maestri Franco De Vita, direttore artistico, Jacqueline Kennedy Onassis School at American Ballet Theatre e Raymond Lukens, direttore artistico, American Ballet Theatres National Traning Curriculum. Abitualmente richiesto in alcune scuole Italiane, come maestro ospite.
Ha preparato allievi che ora studiano nelle varie Accademie Europee: Accademia di ballo Teatro alla Scala, English National Ballet School, Vaganova Ballet Academy e un ragazzo allo Scapino Ballet Rotterdam.
Attualmente insegna presso varie scuole in Toscana come freelander.